After – Citizer Science in Action!

live scribing, graphic recording

img portfolio citizer faenza hero

L’emergenza legata all’alluvione che nella primavera 2023 ha colpito il territorio dell’Emilia-Romagna ha dimostrato l’importanza di una conoscenza attenta e puntuale del territorio, delle sue caratteristiche e delle sue fragilità.

Sia durante i primi momenti dell’alluvione, che nei giorni e nelle settimane successive si sono susseguite iniziative pubbliche e private di sperimentazione e applicazione concreta dell’uso del digitale nella gestione delle emergenze.

In quest’ottica, l’Agenda Digitale di Regione Emilia-Romagna, insieme all’Unione dei Comuni della Romagna Faentina, ha organizzato un momento di dialogo e riflessione per ragionare sulle applicazioni del digitale come strumento di supporto alle procedure esistenti nella gestione delle emergenze.

Il progetto Citizer Science in Action, nato nel 2022, ha tra i suoi obiettivi una maggiore diffusione della Scienza dei Cittadini sul territorio regionale tramite dei laboratori per studenti con lo scopo di introdurre i metodi e i temi del progetto stesso e l’obiettivo di coinvolgere i giovani cittadini in attività scientifiche relative ai contesti di sostenibilità e gestione del territorio in situazioni di criticità ambientali.

Il nostro team ha realizzato il graphic recording durante gli interventi di presentazione ed ha accompagnato i facilitatori del workshop guidati da Catia Prandi dell’Università di Bologna con un’attività di facilitazione grafica.

In particolare, per l’evento di After a Faenza che si è svolto in due giornate, il 30 novembre e 1 dicembre, è stata ideata un’edizione speciale di questo laboratorio sui temi dell’emergenza ambientale e sull’importanza della raccolta dati in queste situazioni di emergenza che ha coinvolto studentesse e studenti di due classi terze e quarte delle scuole superiori.