Pensare per immagini NON vuol dire fare un bel disegno!
Imparare a pensare con la mente visuale e comunicare con il linguaggio visivo non ha nulla a che fare con saper disegnare e le pratiche artistiche. È imparare uno strumento pratico che usi nella vita di tutti i giorni, personale e lavorativa. Il Visual Thinking (pensare per immagini) attiva la mente visuale presente in ogni persona e ne allena le capacità per riflettere, creare, comunicare, aprirsi al cambiamento. Ti proponiamo incontri formativi e workshop tematici, scegli quello che fa per te!
Se non sai disegnare, sei nel posto giusto!

ALFABETO VISUALE
Il potere
delle immagini
Desideri imparare ad usare il linguaggio visuale e non sai da dove iniziare? Ti senti una persona visuale e desideri acquisire le basi di questo linguaggio per usarlo con più consapevolezza? Questo è il corso che fa per te! A partire dall’alfabeto visuale, inizia la scoperta di un modo diverso di vedere, di raccontare e di condividere le idee.
Il corso è disponibile in 2 modalità
IN PRESENZA Workshop di 1 giornata
QUANDO: Venerdì 21 marzo, Bologna
ON LINE 4 appuntamenti in webinar di 1 ora e mezza.
QUANDO: primo incontro Martedì 25 marzo

GRAMMATICA VISUALE
Tradurre le parole
in immagini
Ti piace usare il linguaggio visuale e desideri imparare a tradurre le tue parole in disegni, schemi e mappe? Usi già gli elementi visuali e vorresti qualche dritta per usarli al meglio, in maniera efficace? Ecco il corso per te! Impara a tradurre le parti fondamentali del discorso (chi-che cosa, quanto, dove, quando) in forma grafica.
Il corso è disponibile in 2 modalità
IN PRESENZA Workshop di 1 giornata
QUANDO: Sabato 22 marzo, Bologna
ON LINE 4 appuntamenti in webinar di 1 ora e mezza.
QUANDO: nel mese di Maggio.
Il calendario sarà definito a breve.

SKETCHNOTING
Workshop Tematici
VISUAL TRAINER
Giulia Sabbadini Progetto workshop e corsi di formazione dedicati alla riscoperta e riuso del linguaggio visuale, applicato all’analisi e risoluzione dei problemi, allo sviluppo delle idee e al potenziamento delle proprie capacità e risorse. Specializzata in realizzazioni di video-scribing, collaboro con illustratori professionisti nelle attività di facilitazione grafica e graphic recording.
Sophie Aiello Sono grafica editoriale, disegnatrice e docente (base della programmazione e visual thinking). Mi occupo di apprendimento inclusivo portando avanti il mio metodo formativo: utilizzo disegni e parole per spiegare in modo semplice argomenti complessi (sketchnote, sintesi visuali). Creo sketchnote per riassumere libri, presentazioni aziendali e per fornire materiale a supporto dell’insegnamento.
Sei pronto a trasformare il tuo modo di pensare?
Apriti a nuove potenzialità, soluzioni e modelli!
Il Visual Thinking è quello che fa per te!
Le tecniche di Visual Thinking sono utili sia in ambito professionale che personale, per noi stessi o se ci rivolgiamo ad altri. Una strategia nuova per capire o affrontare un problema, un esercizio di approfondimento e riflessione che apre a nuove e diverse prospettive, offrendo punti di vista non esplorati per crescere, cambiare e innovare.
Il Visual Thinking è un metodo coinvolgente e sfidante, senza barriere di ingresso, infatti non è richiesta alcuna abilità artistica! É utile per mettersi in discussione e aprirsi a nuove potenzialità, soluzioni e modelli. Le tecniche di Visual Thinking sono una risorsa aggiuntiva per esplorare nuove idee, gestire le trasformazioni e il cambiamento, allenare il pensiero critico potenziando l’attenzione al processo e all’insieme.
Unisciti a noi e trasforma il tuo modo di vedere il mondo con il Visual Thinking!
COSA IMPARERAI
Il nostro cervello è sia verbale che visuale ma quella visiva è la modalità sensoriale più sviluppata nell’essere umano: più del 90% della corteccia cerebrale risponde a stimoli visivi. Saper tradurre in linguaggio visuale idee e progetti consente di amplificare e potenziare la comunicazione e la condivisione delle informazioni.
Allena le abilità di applicazione del linguaggio visuale per esplorare nuovi scenari, accelerare i processi decisionali e gestire al meglio situazioni complesse o ad alta densità di informazione.
Traduci le situazioni complesse in elementi visuali semplici per sviluppare intuizioni e creatività, un nuovo processo di elaborazione utile sia in ambito personale che professionale.
Organizza le idee, le forme e i progetti in contenuti efficaci: l’attitudine a pensare visualmente consente rapidità di sintesi, maggiore efficacia e produttività nella condivisione di idee e soluzioni.

Partecipa e ricevi sconti!
Lascia i tuoi recapiti per scoprire in anteprima le date dei corsi 2025 e accedere a promozioni esclusive riservate!
"*" indica i campi obbligatori