Nella Facilitazione Visuale lavoriamo con i gruppi
utilizzando tecniche di visual thinking, ascolto attivo e co-creazione.
Il linguaggio visuale è lo strumento che utilizziamo per ragionare, esplorare nuove possibilità e generare innovazione. Attraverso attività partecipative, lavorando con post-it su canvas e template visuali facilitiamo la scoperta di trend, promuovendo il pensiero out-of-the-box contribuiamo ad aprire spazi alternativi per la comprensione di problemi e l’identificazioni di soluzioni promettenti.
Gli elementi del linguaggio visuale sono applicati in sessioni e workshop generativi. Si lavora in un’ottica di co-creazione e organizzare una sintesi finale al termine di un processo condiviso. Il campo di azione della facilitazione visuale è riconducibile a diversi obiettivi.
- Esplorare e aggiornare la visione del business e la strategia commerciale
- Partecipare a processi di innovazione per la ideazione di nuovi prodotti e servizi
- Creare una conoscenza condivisa capace di generare valore
- Conoscere i fattori chiave, competenze e quali capacità occorrono per il raggiungimento degli obiettivi di business
CASE STUDIES
- Assemblea Generale UniVarese
- Next – Diabetes expert meeting
- Imparare la Geografia
- Vendi se imprendi
- Team 4 Work

VIDEO SCRIBING
EXPLAINER VIDEO, WHITEBOARD ANIMATION
Utilizziamo il disegno e le tecniche di visual thinking per realizzare video ed animazioni dedicate alla formazione e alla comunicazione, per raccontare con semplicità concetti complessi.