Includere per Crescere
video di presentazione del progetto
ELIS, agenzia di comunicazione e formazione, ha richiesto un video esplicativo efficace per presentare il progetto Includere per Crescere in occasione del suo lancio ufficiale.
Il progetto promuove l’integrazione di professionisti con esperienze pregresse, attualmente esclusi dal mercato del lavoro per condizioni di vulnerabilità, e sostiene le imprese a impatto sociale che coniugano valore etico e solidità organizzativa.
L’obiettivo è stato trasmettere questi messaggi chiave in modo chiaro, sintetico e coinvolgente. Il team di SCRIBING.it ha sviluppato un video animato in grado di comunicare con immediatezza i valori e gli obiettivi del progetto.
Attraverso uno stile grafico semplice e una narrazione strutturata, il video presenta il tema dell’inclusione in un formato accessibile ed efficace, evitando semplificazioni e stereotipi.
La combinazione di visual storytelling e animazione originale ha permesso di rafforzare il posizionamento del progetto e di favorire l’engagement del pubblico.
Il nostro approccio
- Storytelling – Strutturiamo narrazioni grafiche che valorizzano i messaggi chiave con coerenza e impatto.
- Design inclusivo – Progettiamo contenuti che rispondono ai criteri di accessibilità e rappresentazione equilibrata.
- Animazione e tono di voce accessibile – Costruiamo soluzioni di animazione grafica che migliorano la comprensione e la capacità del messaggio di essere interpretato correttamente.
Il video ha supportato efficacemente la comunicazione del progetto, facilitandone la diffusione e la comprensione da parte di stakeholder e pubblico di riferimento.
CREDITS
Realizzazione a cura di SCRIBING.IT – NOWHERE srl (Bologna)
Production Design: Marco Lobietti
Storyboard: Marco Lobietti, Gabriele Peddes
Motion graphic: Michele Febbraio
Illustrazioni e grafica: Gabriele Peddes
GOALS | animation 2D, awareness campaign, company event, corporate storytelling, video tutorial, visual storytelling
TAG | animation video, diversity, equity, inclusion, storytelling