CORSI E ATTIVITA’ DI FORMAZIONE IN VISUAL THINKING
Il Visual Thinking è un metodo coinvolgente e sfidante, senza barriere di ingresso (non è richiesta alcuna abilità artistica), utile per mettersi in discussione e aprirsi a nuove potenzialità, soluzioni e modelli. Le tecniche di Visual Thinking sono una risorsa aggiuntiva utile per esplorare nuove idee, gestire le trasformazioni e il cambiamento nelle organizzazioni, allenare il pensiero critico e le abilità di risoluzione dei problemi, potenziando l’attenzione al processo e all’insieme.
Il nostro cervello è sia verbale che visuale. Conoscere come tradurre in linguaggio visuale, idee e progetti, sapendo quale strumento applicare, consente di amplificare e potenziare la comunicazione e la condivisione delle informazioni.

FORMAT MODULABILI per FORMAZIONE
in AULA & ONLINE
Il nostro team di Visual Thinker e specialisti della formazione propone incontri formativi e workshop dedicati ad aziende e organizzazioni, enti e associazioni.
Dal webinar online, al workshop avanzato, le occasioni e le opportunità per conoscere e apprendere come potenziare il pensiero e utilizzare il linguaggio visuale sono numerose, originali ed alla portata di tutti.
L’offerta di incontri di formazione dedicati al Visual Thinking è articolata in 3 principali format:
1. LECTURE Intervento di durata breve (2 ore), adatto per introdurre la metodologia del Visual Thinking. Propedeutico ad attività di co-design e co-working, si integra come modulo teorico/pratico in corsi di formazione nell’ambito della comunicazione, della collaborazione e del potenziamento delle competenze.
2. WORKSHOP THINK VISUAL Attività di formazione e laboratorio pratico, a tempo pieno e per più giornate (modulabili). Il corso è strutturato per facilitare l’approccio al linguaggio visuale e rendere capaci di un suo utilizzo autonomo, consapevole ed efficace. Il workshop non richiede alcuna predisposizione o preparazione in ambito artistico.
3. MASTERCLASS Un programma di formazione completo e articolato per obiettivi ed aree tematiche. Gli incontri hanno lo scopo di ampliare al massimo le forme di applicazione day-by-day delle tecniche di Visual Thinking nelle aziende, organizzazioni per abilitare nuove competenze nello staff.
TEMI e ABILITA’
OUT OF THE BOX Come allenare le abilità di applicazione del linguaggio visuale per l’esplorazione di nuovi scenari, i processi di brainstorming e per generare di nuove idee e progetti.
NO PROBLEM Come tradurre le situazioni complesse in elementi visuali semplici, per attivare processi di problem solving sviluppando le intuizioni e la creatività.
SPEAK VISUAL Come organizzare le idee, le forme e i contenuti in presentazioni efficaci.
VISUAL MEETING Come gestire e condurre meeting e riunioni sfruttando strumenti della facilitazione visuale per generare valore, gestire il cambiamento e fare innovazione.
FOTO GALLERY
VANTAGGI del VISUAL THINKING
Riuscire a disegnare e presentare quello che si pensa è un esercizio di approfondimento e riflessione che apre a nuove e diverse prospettive, offre punti di vista non esplorati per crescere, cambiare e innovare.
- utilizzare tecniche di visual thinking per facilitare e accelerare i processi decisionali, gestire al meglio situazioni complesse o ad alta densità di informazione.
- sperimentare personalmente come la componente visuale possa rendere più efficace e produttivo lo scambio e la condivisione di informazioni.
- verificare come la migliore competenza visuale offra vantaggi per svolgere analisi approfondite e come l’attitudine a pensare visualmente consenta rapidità di sintesi, maggiore efficacia e produttività nella condivisione di soluzioni.