Pensare per immagini NON vuol dire fare un bel disegno!
Imparare a pensare con la mente visuale e comunicare con il linguaggio visivo non ha nulla a che fare con saper disegnare e le pratiche artistiche. È imparare uno strumento pratico che usi nella vita di tutti i giorni, personale e lavorativa. Il Visual Thinking (pensare per immagini) attiva la mente visuale presente in ogni persona e ne allena le capacità per riflettere, creare, comunicare, aprirsi al cambiamento. Ti proponiamo incontri formativi e workshop tematici, scegli quello che fa per te!
Se non sai disegnare, sei nel posto giusto!

STRUMENTI DI BASE
Introduzione al Visual Thinking
Dai forma alle idee. Fallo con le immagini: le parole, a volte, non bastano per spiegare, capire e farti capire. In questo percorso alleni occhi, mani e mente a collaborare. Scopri simboli, strutture, mappe e tecniche per portare le tue idee su carta. Diventi più visivo, sintetico e efficace. Utile se lavori con le idee. Indispensabile se lavori con le persone!
- IN PRESENZA date in corso di definizione.
- ON LINE date in corso di definizione.

FOCUS
Workshop Tematici
Una serie di workshop per allenare le tecniche di Visual Thinking su temi e argomenti specifici: appunti visuali, presentazioni, brainstorming, gestione di progetti, visualizzazione di scenari e trend del futuro.
Prossimamente

NOI DA VOI
Pensare per immagini nei gruppi di lavoro
Per professionisti, manager, formatori e operatori di diversi settori che desiderano migliorare la chiarezza espositiva, la comunicazione nel lavoro di gruppo e la capacità di affrontare situazioni complesse con nuovi strumenti. Non è richiesta alcuna competenza pregressa nel disegno o nel Visual Thinking: il percorso è accessibile a chiunque voglia acquisire competenze visive efficaci e subito utilizzabili.
- IN PRESENZA

Premio Eccellenza Formazione 2025!
Siamo felici di condividere che il corso in due moduli Introduzione al Visual Thinking, ideato da Giulia Sabbadini per Scribing.it, è stato premiato al PEF – Premio Eccellenza Formazione 2025 da AIF – Associazione Italiana Formatori con la menzione speciale del Presidente della Giuria Area Comunicazione e Cultura, Andrea Fontana:
“L’immagine è il primo racconto che la mente ascolta.”
Un riconoscimento importante che celebra il valore formativo e strategico del linguaggio visuale, e che ci sprona a continuare a diffondere strumenti capaci di trasformare il modo in cui apprendiamo, comunichiamo e pensiamo.
Sei pronto a trasformare il tuo modo di pensare?
Apriti a nuove potenzialità, soluzioni e modelli!
Il Visual Thinking è quello che fa per te!
Le tecniche di Visual Thinking sono utili sia in ambito professionale che personale, per noi stessi o se ci rivolgiamo ad altri. Una strategia nuova per capire o affrontare un problema, un esercizio di approfondimento e riflessione che apre a nuove e diverse prospettive, offrendo punti di vista non esplorati per crescere, cambiare e innovare.
Il Visual Thinking è un metodo coinvolgente e sfidante, senza barriere di ingresso, infatti non è richiesta alcuna abilità artistica! É utile per mettersi in discussione e aprirsi a nuove potenzialità, soluzioni e modelli. Le tecniche di Visual Thinking sono una risorsa aggiuntiva per esplorare nuove idee, gestire le trasformazioni e il cambiamento, allenare il pensiero critico potenziando l’attenzione al processo e all’insieme.
Unisciti a noi e trasforma il tuo modo di vedere il mondo con il Visual Thinking!
COSA IMPARERAI
Il nostro cervello è sia verbale che visuale ma quella visiva è la modalità sensoriale più sviluppata nell’essere umano: più del 90% della corteccia cerebrale risponde a stimoli visivi. Saper tradurre in linguaggio visuale idee e progetti consente di amplificare e potenziare la comunicazione e la condivisione delle informazioni.
Allena le abilità di applicazione del linguaggio visuale per esplorare nuovi scenari, accelerare i processi decisionali e gestire al meglio situazioni complesse o ad alta densità di informazione.
Traduci le situazioni complesse in elementi visuali semplici per sviluppare intuizioni e creatività, un nuovo processo di elaborazione utile sia in ambito personale che professionale.
Organizza le idee, le forme e i progetti in contenuti efficaci: l’attitudine a pensare visualmente consente rapidità di sintesi, maggiore efficacia e produttività nella condivisione di idee e soluzioni.

Visual Thinking School, richiesta informazioni
Lascia i tuoi recapiti per conoscere le prossime date dei corsi e accedere a promozioni esclusive riservate!
"*" indica i campi obbligatori













