visual thinking school logo
vts introduzione

Introduzione al Visual Thinking

Impara a pensare (e comunicare) per immagini! Ti senti una persona visiva e non sai da dove iniziare? Hai voglia di usare il linguaggio visuale con più consapevolezza, chiarezza ed efficacia? Questo è il corso che fa per te.

A partire dall’alfabeto visuale, inizierai a vedere, raccontare e condividere le idee in modo nuovo. Imparerai a tradurre concetti, parole e contenuti in disegni, schemi e mappe, anche se non hai mai disegnato prima. Imparando la grammatica visuale, scoprirai come rappresentare visivamente le domande chiave del pensiero: chi, cosa, quando, dove, quanto e come.

Un percorso in due moduli, per chi vuole capire le basi, allenarsi e usare il Visual Thinking con più intenzione – nel lavoro, nella formazione, nella vita quotidiana.

Un nuovo modo di pensare. Un altro modo di vedere. E un linguaggio che funziona, davvero.

coccarda

Premio Eccellenza Formazione 2025!

Siamo felici di condividere che il corso in due moduli Introduzione al Visual Thinking, ideato da Giulia Sabbadini per Scribing.it, è stato premiato al PEF Premio Eccellenza Formazione 2025 da AIF Associazione Italiana Formatori con la menzione speciale del Presidente della Giuria Area Comunicazione e Cultura, Andrea Fontana:

“L’immagine è il primo racconto che la mente ascolta.”

Un riconoscimento importante che celebra il valore formativo e strategico del linguaggio visuale, e che ci sprona a continuare a diffondere strumenti capaci di trasformare il modo in cui apprendiamo, comunichiamo e pensiamo.

MODULO 1

Alfabeto visuale

Obiettivi del corso

  • Esplorare il funzionamento della mente visuale e il suo potenziale.
  • Conoscere e utilizzare strumenti visivi per comunicare idee.
  • Raccontare concetti e processi attraverso forme semplici ed efficaci.

Argomenti trattati

  • Introduzione al linguaggio visuale e al Visual Thinking.
  • Creazione di forme semplici e composte per rappresentare idee.
  • Espressioni e “omini” come strumenti per dare vita ai tuoi racconti visivi.

Inizia il tuo viaggio nel mondo del Visual Thinking e scopri come usare il potere delle immagini per comunicare con chiarezza, creatività e impatto!

visual thinking 001 new

IN PRESENZA

1 giornata con Giulia Sabbadini, dalle 10 alle 17, a Bologna.
Date in corso di definizione.

ONLINE

Ciclo di 4 incontri con Sophie Aiello, dalle 18:30 alle 20.
Date in corso di definizione.

Modalità di pagamento: con carta di credito su Eventbrite. Oppure con bonifico bancario, scrivendo una mail a visualthinking@scribing.it.

MODULO 2

Grammatica visuale

Obiettivi del corso

  • Allenare la mente visuale per trasformare idee in immagini.
  • Prendere confidenza con gli strumenti del linguaggio visivo.
  • Tradurre pensieri e concetti in forme semplici ed efficaci.

Argomenti trattati

  • Le coordinate del discorso e il loro utilizzo visuale.
  • Rappresentazione grafica del discorso: di chi-cosa, quanto, dove, quando, come e perché.
  • Creazione di grafici, mappe e linee temporali per organizzare e comunicare le informazioni.

Scopri come rendere il tuo pensiero più visivo e creativo, e porta la tua comunicazione a un livello completamente nuovo!

vts modulo2

IN PRESENZA

1 giornata con Giulia Sabbadini, dalle 10 alle 17, a Bologna.
Date in corso di definizione.

Modalità di pagamento: con carta di credito su Eventbrite. Oppure con bonifico bancario, scrivendo una mail a visualthinking@scribing.it.

VISUAL TRAINER

giuliaSabbadini

  Giulia Sabbadini     Progetto workshop e corsi di formazione dedicati alla riscoperta e riuso del linguaggio visuale, applicato all’analisi e risoluzione dei problemi, allo sviluppo delle idee e al potenziamento delle proprie capacità e risorse. Specializzata in realizzazioni di video-scribing, collaboro con illustratori professionisti nelle attività di facilitazione grafica e graphic recording.
www.visualcoach.it

sophie aiello

  Sophie Aiello   Sono grafica editoriale, disegnatrice e docente (base della programmazione e visual thinking). Mi occupo di apprendimento inclusivo portando avanti il mio metodo formativo: utilizzo disegni e parole per spiegare in modo semplice argomenti complessi (sketchnote, sintesi visuali). Creo sketchnote per riassumere libri, presentazioni aziendali e per fornire materiale a supporto dell’insegnamento.
www.sophieaiello.it

Pensare per immagini NON vuol dire saper fare un bel disegno!

Imparare a pensare con la mente visuale e comunicare con il linguaggio visuale non ha nulla a che fare con saper disegnare e le pratiche artistiche. Significa imparare uno strumento pratico che usi nella vita di tutti i giorni, personale e lavorativa. Il Visual Thinking (pensare per immagini) attiva la mente visuale presente in ogni persona e ne allena le capacità per riflettere, creare, comunicare, aprirsi al cambiamento.

Se non sai disegnare, sei nel posto giusto!

Il nostro è un approccio che considera il Visual Thinking come un meccanismo cognitivo che si integra con linguaggio verbale. Apprenderlo infatti è un po’ come imparare una lingua straniera.

Magari per qualcuno sembra una lingua che utilizza lettere di un alfabeto differente. Avete mai provato a scrivere in un alfabeto non-latino? Ad esempio il greco antico? E l’arabo? Qualcuno sa scrivere in lingua georgiana?

Quando si inizia a parlare una nuova lingua i primi concetti per esprimersi fanno un po’ fatica a uscire. Abbiamo un vocabolario minimo, ma qualcosa funziona… anche se non so spiccicare una parola, riusciamo persino ad ordinare al ristorante. È facile commettere errori e per trovare una forma fluente per parlare ci vuole un po’ di pratica.

Ecco perché il percorso che vi proponiamo è pensato per gradi e vi accompagnerà nel mondo del Visual Thinking con esercizi e attività divertenti, spazio per riflessione e analisi, confronto e apprendimento tra pari.